Dinamometri digitali

I dinamometri elettronici: l’applicazione nei sistemi di pesatura

Come funzionano e dove si applicano i dinamometri? Ecco le risposte alle domande più frequenti

NBC Elettronica Group, leader da 40 anni nel settore dei sistemi di pesatura industriale, produce 3 diverse tipologie di dinamometro per rispondere alle differenti richieste ed esigenze dei clienti.
Ma a cosa serve questo oggetto e quali applicazioni ha in ambito industriale?

Il dinamometro (dal greco: δύναμις, dýnamis, forza, potenza e μέτρον, métron, misura) è uno strumento di misura che determina l’entità di una forza ad esso applicata e utilizza il principio della legge di Hooke, per il quale la deformazione di un materiale elastico è direttamente proporzionale alla forza applicata al materiale stesso.

I modelli industriali utilizzati in meccanica sono costituiti generalmente da una cella di carico con elettronica di elaborazione a cui può essere appeso un oggetto dotato di massa, misurabile in kg o Newton.

Il dinamometro: dal settore medicale alla pesa di merci

L’obiettivo generale è la misura della forza peso, cioè la massa di un oggetto per l’accelerazione di gravità (quello che comunemente definiamo semplicemente peso). Esistono in commercio dinamometri di varie portate: da pochi Newton a 100 ton ed oltre.

Tutti i nostri dinamometri sono elettronici e sono dotati di aggancio di sicurezzadisplay ad alta visibilità, accumulatore per l’alimentazione del dinamometro e caricabatteria. Alcuni modelli sono dotati di un telecomando per le funzioni di accensione/spegnimento, tara e stampa. Ecco alcuni dei nostri prodotti.

settori di applicazione sono innumerevoli:

 

  • controllo del materiale in ingresso (barre di materiale quali ferro, alluminio o acciaio inox, blocchi di marmo, ecc);
  • settore medicale sia per il controllo del peso dei pazienti che per monitorare la forza muscolare in ambito riabilitativo;
  • controllo del peso in ambito portuale;
  • tensionamento delle linee elettriche;
  • verifica dei provini nelle macchine prova materiali;
  • controllo del pescato.

Differenti tipologie di dinamometri

Non esistono soltanto dinamometri digitali. Ecco le principali tipologie:

 

  • Dinanometri digitali: sono gli strumenti di misura più utilizzati in tutti gli ambiti grazie alla facilità di lettura delle misure sul display LED o LCD. NBC produce decine di modelli adatti ad ogni esigenza, dotati di porta per la connessione al PC e per il controllo remoto.
  • Dinamometri a molla: sono i dinamometri più semplici e sono utilizzati nelle scuole, nei laboratori o talvolta nelle industrie per le misurazioni rapide. I carichi non superano di norma i 50 kg.
  • Dinamometri meccanici: sono utilizzati in ambito militare o agricolo, in caso di impossibilità di ricarica delle batterie.
  • Dinamometri per uso a mano: occorrono in ambito medico per verificare la funzionalità degli arti.
  • Dinamometri per valigie: sono utilizzati dalle compagnie aeree che spesso impongono un limite al bagaglio. Li ritroviamo dunque al check-in degli aeroporti.

Articoli recenti

sicurezza-sostenibilità-min

Sicurezza e sostenibilità

partnership-in-motor-valley-min

Partnership in Motor Valley

bus-di-campo-per-plc-min

Bus di campo per PLC